Enoteca Sabelli
  • Rossi
  • Bianchi
  • Birre
  • Dove siamo
Ultimi arrivi
Pasta Martelli, tutto l’assortimento in offerta speciale
Ferrari Brut Perlé bianco Riserva Trento DOC 2006...
Vino Syrah Brama IGT Valli di Porto Pino...
Pecorino dolce semicotto NURAXI
Brace Cagnulari IGT Cantina Mesa a €11,50
Pecorino romano DOP Fratelli Maoddi €9,90 pz/kg
Mionetto doc Treviso – Prosecco in OFFERTA SOTTOCOSTO...
Casale del Giglio, vino bianco – da €5,50
Casale del Giglio, vino rosso – da €6,20
Birra agricola artigianale Gjulia a partire da €3,20
  • Rossi
  • Bianchi
  • Birre
  • Dove siamo

Enoteca Sabelli

Vino, birra e cibo

Senza categoria

Pasta Martelli in vendita a Roma - Enoteca Sabelli
Senza categoria

Pasta Martelli, tutto l’assortimento in offerta speciale

written by Lo staff - Enoteca Sabelli

La Pasta Martelli è una delle poche in Italia ad essere autenticamente artigianali e tradizionali nella sostanza. Il Pastificio Martelli non ha bisogno di presentazioni, essendo uno dei più rinomati al mondo, venduto nel nostro punto vendita di Roma sin dagli anni Novanta.

Pasta Martelli delizia il palato di milioni di buongustai sin dal 1926; la produzione artigianale all’interno del Castello dei Vicari di Lari, sulle colline pisane, ne sottolinea il tratto storico e l’unicità. Questo pastificio è infatti molto probabilmente l’unico al mondo con i laboratori dentro un antico castello. Una vera e propria fortezza a difesa dell’eccellenza pastaia italiana 😋

Trafila circolare al bronzo del Pastificio Martelli
Pasta Martelli – trafila circolare al bronzo

Tutte le fasi della lavorazione sono eseguite dai soli componenti della Famiglia Martelli, in modo da conservare intatta la passione dei nonni fondatori, la tradizione e l’inconfondibile qualità. Il Pastificio Martelli è infatti tra i più piccoli in Italia e può vantare la dicitura di “tradizionale” grazie ai metodi di lavorazione scelti. Vengono selezionate le migliori semole di grano duro italiano e l’impasto avviene con acqua fredda, utilizzando trafile circolari in bronzo. L’essiccazione avviene poi in maniera molto lenta e a temperature non superiori ai 35 gradi centigradi, all’interno degli storici essiccatoi Giorgetti.

Il Pastificio martelli di Pisa
Pastificio Martelli – particolare del borgo nel Castello di Lari

I formati della Pasta Martelli: gli spaghetti

Un formato di pasta immortale, non averlo sempre a disposizione in dispensa è una vera follia. Vuoi per il ricco sapore del grano, l’ottimo assorbimento del condimento o la buona tenuta in cottura, questo è il formato che più di tutti valorizza ogni sugo: dall’amatriciana, al ragù di carne fino al filo d’olio, trasformando una semplice ricetta in un piatto superlativo.

Pasta Martelli - gli spaghetti

Gli spaghettini

Da provare assolutamente con sughi leggeri a base di pesce, per vivere un’esperienza a dir poco entusiasmante. La loro porosità, unita all’incredibile delicatezza esaltano al meglio ogni tuo piatto. Gusta lentamente il loro sapore e assaporane la gentile consistenza. Sarai felice di assaggiarli, dispiaciuto di finirli.

Pasta Martelli - spaghettini

I maccheroni di Toscana

Il Maccherone di Toscana è ispirato alla tradizione locale che annovera tra i vari formati una pasta adatta ai sughi più importanti e robusti. Un formato “tosto” è quel che ci vuole per esaltare al meglio i ragù di carne e cacciagione, tipici della nostra regione.

Pasta Martelli - maccheroni di Toscana

Le penne classiche

Lisce o Rigate? Sveliamo il dilemma: nella tradizione partenopea le penne nascono lisce ed è così che noi le amiamo. Se lavorata a freddo, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente, la pasta liscia diventa porosa e non ha bisogno della rigatura per trattenere il condimento. Anzi, lo spessore più uniforme rispetto alla sorella rigata la rende particolarmente raffinata. Basta un filo d’olio per capire la differenza.

Le penne classiche del pastificio Martelli

I fusilli di Pisa

L’ultimo nato in casa Martelli è ispirato alla storia di Peciolo, fornaio pisano che nel 1284 assunse un operaio, “Famulus Salvius” per fare la pasta. 7 spirali, come gli anelli della Torre di Pisa, con ai bordi una leggera rigatura a indicare il camminamento, si susseguono in un vortice che eleva il gusto alla sua massima potenza.

I fusilli di Pisa della Famiglia Martelli

In controtendenza rispetto ai grandi impianti industriali, questo è ancora un pastificio artigiano tradizionale. Artigiano perché accoglie in tutto 8 persone, tutti componenti della famiglia Martelli. Tradizionale perché dietro ogni lavorazione, dall’impasto al confezionamento, c’è la sapiente mano di un Mastro Pastaio.

Attenzione: data la notorietà di questo particolare prodotto, avvisiamo i nostri clienti che la vera Pasta Martelli può essere acquistata soltanto presso rivenditori autorizzati, riconoscibili dal marchio esposto in vetrina. Enoteca Sabelli è un rivenditore selezionato.

Per ordini o richieste di disponibilità non esitare a contattarci:

  • Email a [email protected]
  • Fax su 064453372 (24h)
  • Via telefono, sempre allo 064453372 (dalle 8:00 alle 15:30, dal lunedì al sabato)
  • Venendoci a trovare in Via Dei Sabelli 75/79 – Roma
  • Tramite il seguente modulo di contatto:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Si applicano condizioni e termini personalizzati per esercenti e professionisti del settore enogastronomico.

    Pasta Martelli, tutto l’assortimento in offerta speciale was last modified: Giugno 30th, 2021 by Lo staff - Enoteca Sabelli
    30 Giugno 2021 0 comment
    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
    Enoteca Sabelli - Roma San Lorenzo
    Senza categoria

    Finalmente online

    written by Lo staff - Enoteca Sabelli

    Dopo qualche mese la Eurosaf torna finalmente online. Siamo entusiasti di poter offrire il meglio anche attraverso lo strumento web.

    Continue Reading
    Finalmente online was last modified: Gennaio 14th, 2017 by Lo staff - Enoteca Sabelli
    3 Gennaio 2015 0 comment
    0 Facebook Twitter Google + Pinterest

    Categorie

    • Alessandro di Camporeale
    • Altùris
    • Bianchi
    • Birre
    • Casale del Giglio
    • Champagne
    • Dolci
    • Formaggi
    • La Tunella
    • Mesa
    • Mionetto
    • Rossi
    • Senza categoria
    • Spumanti

    RSS Cronaca eno-gastronomica

    • Regolamento UE 2022/1321 e 1324 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti 12 Agosto 2022
    • Supportare la continuità di servizio con i Micro Data Center 11 Agosto 2022
    • Ceppi di Saccharomyces cerevisiae genomicamente modificati per alimenti fermentati 10 Agosto 2022
    • POWTECH 2022: torna a settembre il salone multisettoriale dedicato a polveri e granulati 9 Agosto 2022
    • Alternative alla carne: sei pronto a scoprire come ottenere un gusto unico? 8 Agosto 2022
    • Facebook
    • Google +
    • Email
    Footer Logo

    @2013/2017 - Enoteca Sabelli. Powered by EBM Solution


    Back To Top